domenica 28 aprile 2013


Proprietà del Ganoderma


Foto di AlessiaOrganoGoldCARATTERISTICHE DEL GANODERMA LUCIDUM
Regno: Fungi
Phylum: Basidiomycota
Classe: Hymenomycetes
Ordine: Polyporales
Famiglia: Ganodermataceae
Specie: Ganoderma lucidum

COMPOSIZIONE CHIMICA
Il Ganoderma lucidum è fungo che contiene:
• Sali minerali: Ferro, Zinco, Rame, Manganese, Magnesio, Potassio, Calcio, Germanio;
• Vitamine B in particolare folina;
• 17 aminoacidi tra cui tutti gli essenziali;
• Polisaccaridi costituiti da: glucosio, galattosio, mannosio con tracce di xilosio e fucosio;
• Steroli precursori ormonali;
• Sostanze ad attività anti istaminica;
• Adenosina;
• Triterpeni:
- Acido Lucidenico;
- Acido Ganodermico;
- Acido Genolucido.

INDICAZIONI CLINICHE SPECIFICHE
Esaustive ricerche hanno dimostrato che il fungo Reishi contiene vari gruppi di sostanze farmacologicamente attive tra cui in particolare:
- Vari Polisaccaridi capaci di potente stimolo immunologico anche grazie ai loro effetti sulle citochine;
- Triterpeni con azione adattogena ed in particolare con proprietà anti ipertensive ed anti allergiche.

La gran parte di questi triterpeni sono contenuti nel corpo fruttifero e nelle spore, mentre sono assenti nel micelio.

AZIONI BENEFICHE

• Insonnia
• Stanchezza
• Invecchiamento precoce
• Disturbi legati all’altitudine
• Miotonia distrofica;
• Problemi cardiovascolari: aritmia dispnea; precordialgie; palpitazioni.
• Allergia: eczema; asma; intolleranze alimentari.
• Problemi broncopolmonari: tracheite; bronchite cronica; bronchite asmatiforme.
• Problemi gastroenterici: stipsi; epatite A,B,C; steatosi epatica.
• Cancro: carcinoma nasofaringeo; leucemia mieloide acuta.
• Supporto immunologico;
• Leucopenia;
• Mononucleosi infettiva;
• Artrite reumatoide.

Nessun commento:

Posta un commento