mercoledì 23 aprile 2014

BEVANDA MIRACOLOSA… DISTRUGGE LE CELLULE CANCEROGENE

BARBABIETOLAQuesta BEVANDA MIRACOLOSA è stata in auge per molti anni, tanto tempo fa’. E’ bene prenderne nota.
C’è un personaggio celebre, il Mr Seto che giurerebbe della sua efficacia. Ha voluto divulgarla il più possibile, in modo da portare l’attenzione su questa bevanda e in particolare su quanto sia utile a chi soffre di cancro.
Questa è una bevanda che può proteggere il corpo dalla formazione di cellule cancerogene o anche limitarne la crescita! Mr Seto aveva un cancro ai polmoni.
In Cina, un erborista gli ha prescritto di bere questo succo. Ha bevuto questo succo per 3 mesi e ora la sua salute è tornata perfetta, ed è pronto a farsi una vacanza. Tutto, grazie a questa bevanda! Non avete nulla da perdere nel provarla! Non ci sono controindicazione ne effetti collaterali.
E’ come una bevanda miracolosa! ed è semplice da fare.
Avete bisogno di (ingredienti):
  • una radice di barbabietola,
  • una carota e
  • una mela
Meglio usare uno spremiture (se no va bene anche una centrifuga), e otterrete un SUCCO!
Lavate bene tutti gli ingredienti compresa e mette il tutto nello spremitore con la buccia.
Bere subito il succo appena fatto, in quanto le vitamine e gli enzimi si ossidano velocemente con l’aria.
Potete aggiungere anche un po’ di succo di limone in modo da renderne il sapore più fresco.
Ed ecco i benefici di questo succo:
  1. Previene la formazione di cellule cancerogene, riduce la crescita delle cellule cancerogene
  2. Previene disfunzioni al fegato, ai reni, al pancreas e cura anche l’ulcera.
  3. Rinforza i polmoni, previene l’infarto e abbassa la pressione alta
  4. Rinforza il sistema immunitario
  5. Ottimo per la vista e gli occhi, elimina gli occhi rossi e stanchi e gli occhi asciutti
  6. Aiuta a eliminare la stanchezza da troppa attività fisica, dolori muscolari
  7. Disintossica, e aiuta la motilità intestinale, eliminando la stitichezza. Per questo rende la pelle pura e luminosa. E’ ottima per chi ha problemi di acne.
  8. Dolori
  9. Dà sollievo in caso da raffreddore da fieno, per chi  ne soffre
Non ci sono effetti collaterali di alcun genere (previo allergia o intolleranza a uno degli ingredienti).
Altamente nutritivo e di facile digestione. Molto efficace se volete perdere peso.
Dopo appena due settimane di regolare assunzione di questo succo, noterete un notevole incremento del vostro sistema immunitario.
Un accortezza importante è di bere immediatamente il succo appena fatto.

giovedì 10 aprile 2014

I Funghi Antitumorali : Il Reishi e altre 6 Funghi con Propietà Anticancro

 

I Funghi Antitumorali : Il Reishi e altre 6 Funghi con Propietà Anticancro

Articolo in: Studi scientifici  |  11 febbraio 2014 alle 13:37

Nessun commento

funghi antitumorali

inShare0

I Funghi Antitumorali : Il Reishi e altre 6 Funghi con Propietà Anticancro 4.50/5 (90.00%) 2 Vota Questo Articolo

Funghi antitumorali e il cancro. Il cancro, come sappiamo, è una delle malattie più devastanti che esista. Nonostante gli anni di ricerca scientifica e medica,  non è stata trovata ancora una cura definitiva. Inoltre è una patologia troppo presente nella nostra realtà. Purtroppo, tutti conosciamo qualcuno che è malato: un familiare, un amico, un vicino… Un cancro è, in poche parole, una malattia che inizia con una malformazione di una cellula che, per diversi motivi, non risponde ai processi normali di riproduzione e divisione in modo da provvedere alle diverse necessità dell’organismo, ma continua a riprodursi senza freni.

Le cause sono mutazioni genetiche oppure mutazioni causate da fattori esterni come il fumo, la mala alimentazione, agenti chimici, il sedentarismo, l’alcol, i raggi ultravioletta…

Ad oggi, e come dicevo all’inizio, non esiste ancora una cura “definitiva” per questa maledetta malattia. Questo significa che nei confronti delle diverse patologie tumorali vengono applicati trattamenti con funghi antitumorali per ritardare o alleviare gli effetti del cancro, oppure per alleviare almeno gli effetti delle terapie invasive contro il cancro come sono la radioterapia e la chemioterapia che, come sai, hanno molti effetti secondari .

I Funghi antitumorali e la risposta immunitaria

Tra i rimedi naturali che vengono applicati nei trattamenti contro il cancro, dobbiamo sottolineare i funghi antitumorali o medicinali. Alcuni dei quali riescono ad aumentare in maniera molto significativa la risposta immunitaria del nostro organismo. In questo articolo ti voglio parlare di sei funghi con proprietà antitumorali, tra i quali si trova il Ganoderma Lucidum, che hanno dimostrato di aver azioni molto benefiche contro il cancro, sia per quel che riguarda la prevenzione che per rallentare il suo sviluppo.

Funghi antitumorali: tutte le proprietà dei funghi medicinali

Come assicura il Dr. Jeff Donatello, specialista in riabilitazione funzionale, i funghi medicinali hanno la capacità di attivare: 

-Interferone

-Interleuchine

-TNF (fattore di necrosi tumorale)

-Linfociti T

-Cellule killer

Tutte queste sono sostanze necessarie ed essenziali per la lotta del nostro organismo contro il cancro.

I Funghi con proprietà antitumorali: l’opinione di un esperto internazionale il Dr. J.Donatello

Leggi qui uno studio sull’efficaci della medicina alternativa e dei funghi medicinali per la lotta contro il cancro.

Funghi con proprietà antitumorali

1. Ganoderma Lucidum Reishi. funghi antitumorali Il Ganoderma Lucidum è una delle piante più potenti per quel che riguarda l’aumento delle difese e la stimolazione del sistema immunitario in generale. Nel caso di cancro, gli antiossidanti del Ganoderma non solo purificano il nostro organismo, ma sono anche in grado di riconoscere le cellule cancerogene rendendole più deboli. In questo modo, è più difficile che la malattia si sviluppi. Il Ganoderma Lucidum previene la formazione di metastasi tumorali, riduce il dolore e migliora la qualità di vita dei pazienti di cancro e delle persone che hanno sconfitto la malattia. In paesi come la Cina, il Giappone, il Canada o gli Stati Uniti, il Reishi è considerato un trattamento molto efficace contro diversi tipi di tumori.

Alcuni ricercatori asiatici, molto riconosciuti a livello internazionale, hanno realizzato studi per dimostrare l’efficacia del reishi come rimedio naturale contro il cancro. Ad esempio, il prof. Da-Cheng Dong, nel 1985, ha realizzato uno studio con cavie con tumore per dimostrare come in 30 giorni, il Ganoderma Lucidum, è stato capace d’inibire la crescita tumorale.

Nel 2004, il prof Zhi-Bin Lin ha dimostrato l’efficacia dei polisaccaridi del Ganoderma Lucidum per combattere il cancro in animali in quanto impediscono lo sviluppo e la proliferazione delle cellule tumorali. Nel 2002, lo scienziato giapponese Kimura, ha dimostrato l’efficacia dei triterpenoidi di Ganoderma. Il suo studio, realizzato durante 18 giorni in cavie con cancro ai polmoni e al fegato, ha dimostrato una riduzione della metastasi tumorale grazie all’azione del Ganoderma.

Nel 2006, lo scienziato cinese Jian-Jiang Zhong, professore alla School of Chemistry and Chemical Engineering di Shanghai (Cina) ha dimostrato come l’acido ganoderico del Ganoderma Lucidum è in grado d’inibire la crescita del cancro.

Caratteristiche del Ganoderma tra i funghi con proprietà antitumorali: -

-La sua efficacia aumenta se combinato con altri farmaci

-Fortifica il sistema immunitario e riduce le metastasi nei tumori

-È molto utile contro il cancro all’esofago, mammario, intestinale e uterino

-Migliora la qualità di vita delle persone che hanno sconfitto la malattia

-Riduce gli effetti collaterali della chemioterapia e della radioterapia

Ci sono molti studi che dimostrano le proprietà terapeutiche del Ganoderma nei confronti dei tumori. Ad esempio, uno studio realizzato dal Dipartimento di Biochimica e dal Dipartimento di Psicologia dell’Università Centrale del Caribe (Puerto Rico)in collaborazione con la Scuola di Medicina di Bayamón, a Puerto Rico, dimostra come il Reishi inibisce lo sviluppo delle cellule maligne e delle molecole infiammatorie nel cancro al seno.

Lo studio è stato realizzato con persone che hanno Cancro al Seno Infiammatorio (IBC), una forma tumorale letale in quanto invade il sistema linfatico formando sferoidi tumorali che diventeranno, a suo tempo, nuovi tumori solidi. Lo studio dimostra il potenziale del Ganoderma Lucidum come trattamento naturale contro l’IBC. Nello specifico, i componenti del reishi inibiscono la vitalità e l’invasione delle cellule cancerose e aumentano l’espressione d’Interleuchina 8: una molecola conosciuta come fattore chemiotattico per i neutrofili che è molto importante nel sistema immunitario. Infatti, l’IL-8 è anche conosciuta per essere un potente promotore dell’angiogenesi.

Nelle cellule bersaglio, l’IL-8 induce una serie di risposte fisiologiche richieste per la migrazione e la fagocitosi, come aumento della concentrazione di Ca2+ intracellulare, esocitosi (per es. rilascio di istamina) e burst ossidativo (un’emissione improvvisa di ossigeno.) Secondo questo studio, grazie alla presenza di polisaccaridi e triterpeni nel Reishi, i risultati positivi nei pazienti di cancro cominciano a vedersi in solo 24 ore. Leggi qui lo studio originale.

2. Shiitake (Lentinula edodes)

funghi anticancro

funghi anticancro

Questa è una tenera e gustosa pianta che gli asiatici usano abitualmente in cucina. Infatti, oltre ad esser un fungo medicinale, è considerato anche una squisitezza.  Inoltre, il Shiitake è una pianta molto ricercata per i suoi effetti terapeutici, soprattutto per il sistema immunitario.  Il Shiitake contiene l’alfa-glucano AHCC (L’Active Hexose Correlated Compound) molto utilizzato in alternativa o come complemento nei trattamenti del cancro per le sue capacità di migliorare le funzioni immunitarie.

Studi clinici hanno evidenziato un elevato tasso di sopravvivenza e un miglioramento della qualità di vita nei pazienti di cancro sottoposti a trattamenti con Shiitake. Per tanto, fa parte dei funghi antitumorali.

3. Coriolus versicolor (Trametes versicolor)

funghi medicinali

Il Coriolus è uno dei funghi antitumorali più preziosi in Asia per le sue efficaci sostanze biovitali ed il suo elevato valore fisiologico-nutrizionale. Il Coriolus è un modificatore della risposta biologica che contiene un’elevata percentuale di polisaccaridi. E’ stato utilizzato nella medicina cinese da secoli perché agisce come stimolatore del sistema immunitario e possiede proprietà anti-tumorali. Inoltre, ci sono studi che dimostrano come il Coriolus, come fungo con proprietà antitumorali, possa ridurre gli effetti della chemioterapia e della radioterapia nei pazienti di  cancro.

Secondo la rivista medica BMC Cancer, il Coriolus Versicolor ha dimostrato un’attività antitumorale molto potente con risultati positivi contro i tumori al colon, alla mammella, ai polmoni e all’esofago. Inoltre, secondo questa pubblicazione, è stata accreditata la potenzialità dei polisaccaridi del Coriolus come agenti immunomodulatori.

Nel Congresso Europeo di Ginecologia e Ostetricia del 2008 sono stati riportati i risultati di uno studio in cui è stata dimostrata l’efficacia del Coriolus nella lotta contro il papilloma umano (HPV), un virus trasmissibile sessualmente. Secondo questo studio, condotto dal Dr. Silva Couto e riportato dalla rivista scientifica NaturalNews, dopo un anno di trattamento con questo fungo, c’è stata una regressione del virus in un 90 % dei pazienti trattati per tanto il Coriolus fa parte dei funghi con proprietà antitumorali.

4. Cordyceps sinensis fungho anticancro cordiceps

Il Cordyceps sinensis è un fungo con proprietà tonico-rinvigorenti che aumentano l’energia vitale, stimolano il sistema immunitario e migliorano la resistenza fisica. Molto importante, per determinare le attività terapeutiche del cordyceps, è la forte presenza di polisaccaridi tra i suoi componenti. Studi recenti dimostrano effetti immunomodulatori ed antitumorali del cordyceps. Infatti, stimola il sistema immunitario attraverso la stimolazione delle placche di Peyer e l’attivazione dei macrofagi e delle NK.

Il Cordyceps è uno dei tonici più utilizzati nei trattamenti anti cancro della medicina cinese. Funziona come antiipertensivo, promuove la salute epatica, cardiaca e renale. Inoltre, aiuta alla rigenerazione dell’organismo. Alcuni studi  dimostrano come il Cordyceps stimola le cellule del sistema immunitario per attivarle contro i tumori, soprattutto nei casi di cancro ai polmoni e cancro alla pelle. 

5. Maitake fungo_maitake-medicinale

Il Maitake fa parte dei funghi antitumorali.

Questo fungo è molto presente nelle attività culinarie asiatiche. Studi recenti hanno dimostrato come il maitake migliora la risposta immunitaria dell’organismo. Inoltre, ha una potente capacità antiossidante e antiinfiammatoria. D’altra parte, è stata evidenziata la capacità antimetastatica del Maitake che inibisce la proliferazione e la diffusione delle cellule cancerogene. Il Maitake è molto utilizzato nei trattamenti della sindrome metabolica perché ha conseguenze ipoglicemizzanti, correttive della pressione alta. 

6. Chaga (Inonotus obliquus)

chaga fungho propietà antitumorali Il Chaga è un fungo molto utilizzato in Europa e in Russia come rimedio popolare per trattare e curare il cancro, le ulcere, la gastrite e la tubercolosi.  Il Chaga contiene polisaccaridi, enzimi, melanina, antiossidanti, acido betulinico e vitamina D. L’acido betulinico è molto importante per l’inibizione delle cellule cancerogene. E’ efficace su melanoma, leucemia, neuroblastoma e altre forme di cancro. Leggi ulteriori informazioni sulle proprietà del fungo Chaga.

Fonti e Bibliografia

Luca Valentini

I Funghi Antitumorali : Il Reishi e altre 6 Funghi con Propietà Anticancro

mercoledì 9 aprile 2014

Reishi per Gestire il Sistema Nervoso

 

Come aiutare il sistema nervoso e gli stati emotivi con il reishi

Articolo in: Benefici, Ganoderma Lucidum  |  23 luglio 2013 alle 06:47

4 commenti

benefici del reishi

inShare1

Come aiutare il sistema nervoso e gli stati emotivi con il reishi 5.00/5 (100.00%) 8 Vota Questo Articolo

Il Reishi è un fungo millenario con molte proprietà curative, dimostrate da molti studi scientifici e clinici, che prevengono e combattono efficacemente diverse malattie. Per quel che riguarda il sistema nervoso, alcuni studi recenti, realizzati dalla medicina orientale, dimostrano come le proprietà neuroprotettive del Ganoderma sono un rimedio molto idoneo per combattere alcune malattie degenerative come l’Alzheimer o il Parkinson.

Inoltre, le capacità del ganoderma come adattogeno, contribuiscono a regolare tutte le funzioni del sistema nervoso ottimizzando i trattamenti per malattie o disfunzioni nervose come la tensione nervosa, la neurosi, la depressione, lo stress…..In questo modo, il Ganoderma è anche un potente strumento per combattere le adizioni, collegate al sistema nervoso, come i problemi con l’alcol o le droghe.

Il Ganoderma Lucidum e il sistema nervoso

Il Ganoderma possiede più di 200 principi attivi che, lavorando congiuntamente riequilibrano le funzioni del sistema nervoso e aumentano le difese immunitarie dell’organismo. Nella medicina orientale, il Ganoderma riceve il nome di “Re delle Piante” perché riesce ad aumentare la vitalità e l’energia naturale dell’organismo riducendo al massimo la sensazione di stanchezza, ansietà o stress. Inoltre, l’adenosina presente nel Ganoderma è il motivo per il quale questa pianta viene utilizzata nei trattamenti per calmare la tensione nervosa. Infatti, l’adenosina rilascia la muscolatura scheletrica e ha un effetto sedativo sul sistema nervoso centrale, ovvero agisce in modo opposto alle proprietà stimolanti della caffeina.

Ganoderma Lucidum per prevenire l’Alzheimer

alzheimer

Nello sviluppo dell’Alzheimer sono coinvolti diversi meccanismi e la degradazione neuronale è uno di questi. E’ stato dimostrato, da diversi studi clinici, come uno strato di Ganoderma Lucidum può agire in modo antagonistico e potrebbe essere molto utile nella prevenzione dei danni causati da questa degradazione. Questo significa rallentare i sintomi dell’Alzheimer.

La assunzione di spore di Ganoderma Lucidum allevia lo stress ossidativo e la disfunzione mitocondriale, protegge i neuroni dall’apoptosi (morte cellulare spontanea) e ferma il deterioramento cognitivo. Questo implica un passo in avanti, molto importante, per quel che riguarda la lotta contro le malattie degenerative e la demenza senile.

Inoltre, il Ganoderma è un potente antiossidante naturale e l’ossidazione è una delle principali cause delle malattie neurologiche degenerative.

Luca Valentini

Reishi per Gestire il Sistema Nervoso

Rimedi contro acne: come agisce il ganoderma?

 

Infallibili Rimedi contro Acne: Come agisce il Ganoderma?

Articolo in: Ganoderma Lucidum  |  27 agosto 2013 alle 06:31

2 commenti

rimedi contro acne 2

inShare0

Infallibili Rimedi contro Acne: Come agisce il Ganoderma? 5.00/5 (100.00%) 4 Vota Questo Articolo

Rimedi contro acne: L’acne è una disfunzione della pelle che colpisce milioni di giovani italiani. Nello specifico si tratta di una malattia cutanea che consiste in un’eccessiva segregazione di grasso da parte della ghiandola pilo-sebacea.

Le lesioni provocate dall’acne si manifestano normalmente sul viso o sul collo, ma è possibile trovare questi segni anche sulla schiena o sul torace. L’acne non è un’infermità grave per la salute, ma può produrre cicatrici permanenti e, inoltre, è un problema esteticamente fastidioso che potrebbe implicare addirittura problemi di bassa autostima.

Per combattere l’acne, la maggior parte delle persone usano creme o pomate antibiotiche, ma queste non sono sempre la soluzione definitiva. Il motivo è che tra le cause dell’acne si nascondono irregolarità alimentarie, problemi di stress e altre carenze dell’organismo.

Infatti, è possibile affermare che l’acne è soltanto la punta dell’iceberg di un problema interiore di salute, per tanto le creme non sono altro che una soluzione temporanea che elimina i sintomi esterni, ma non il problema in sé.

Rimedi contro Acne: Ganoderma Lucidum Reishi

Rimedi contro acne. Una delle principali cause dell’acne è l’accumulo di sostanze tossiche nell’organismo che, quando arrivano al viso,  provocano un aumento della segregazione di sebo dalla ghiandola pilo-sebacea  trasformandolo ulteriormente in bruffoli e acne.

L’eliminazione d’impurità del nostro corpo potrebbe migliorare sostanzialmente i problemi di acne fino ad eliminarlo totalmente. Questo è il motivo per cui il Ganoderma fa parte dei rimedi contro acne: questa erba è un potente disintossicante. Infatti, aiuta nella purificazione del fegato e del sangue grazie ad un elevato contenuto di germanio organico e di altri principi attivi molto efficaci per il miglioramento della nostra salute.

Il processo di disintossicazione, favorito dal Ganoderma Lucidum, rimuove definitivamente sostanze tossiche eccessive attraverso la pelle e questo iter, all’inizio, potrebbe causare più acne. Una volta completato il processo di disintossicazione però, l’acne diminuirà automaticamente.

L’uso del Ganoderma come integratore alimentare e come rimedi naturali acne  non solo previene l’acne, ma rende la pelle più liscia e morbida. Con uno stile di vita salutare e adeguato ed un uso regolare di Ganoderma lucidum, come integratore, è possibile ridurre al massimo i problemi di acne e impurità nella pelle, senza ricorrere a farmaci.

Rimedi contro acne: Approfondimenti

Per approfondire è possibile scaricare uno studio scientifico sulle attività anti androgeniche del Ganoderma per combattere disturbi come l’acne.

rimedi contro acne

Luca Valentini

Rimedi contro acne: come agisce il ganoderma?

martedì 8 aprile 2014

Alimenti Anticancro: perchè il ganoderma ne fa parte?

 

Alimenti Anticancro: Prenditi Cura di Te!!

Articolo in: Studi scientifici  |  20 marzo 2013 alle 16:46

Nessun commento

ganoderma contro il cancro

inShare0

Alimenti Anticancro: Prenditi Cura di Te!! 4.33/5 (86.67%) 9 Vota Questo Articolo

Alimenti Anticancro: Alcune tipologie di funghi sono state considerate, da sempre, potenti fonti di salute e benessere dalla medicina orientale, ma nell’ultima decada, anche scienziati e medici occidentali hanno iniziato ad interessarsi per queste piante e le loro proprietà terapeutiche come alimenti anticancro.
Uno dei funghi più utilizzati in medicina è il Ganoderma Lucidum Reishi, non è l’unico, ma è sicuramente uno dei più efficaci per combattere malattie gravi come il cancro e far parte degli alimenti anticancro.  Le proprietà antitumorali del Ganoderma Lucidum, come alimenti anticancro, sono state dimostrate per molti studi scientifici. In questo modo, il GanodermaLucidum presenta forti benefici nella prevenzione e nel trattamento del cancro.

Alimenti Anticancro: Perché è così potente il Ganoderma

alimenti anticancro

Uno dei principali motivi per i quali il reishi è così potente contro alcuni tipi di tumori è la presenza, tra i suoi componenti, del germanio organico: un minerale usato dalla medicina giapponese per la cura del cancro come alimenti anticancro.

Il germanio organico che contiene il Ganoderma Lucidum è un oligoelemento presente inizialmente nella crosta terrestre che poi assorbono le piante, come i funghi medicinali. Studi scientifici recenti hanno dimostrato come il micelio di Ganoderma ha la capacità di assorbire germanio molto più velocemente delle altre piante medicinali. Infatti, il Ganoderma Lucidum contiene più di 6000 parti per milione di germanio.

Come funzione il germanio organico come alimenti anticancro?

Questo oligoelemento non attacca direttamente le cellule cancerogene ma ha una forte capacità di stimolare il sistema immunitario rendendolo efficiente contro le patologie degenerative. In questo modo, le risposte del proprio organismo sono molto più determinate ed efficaci. Da un punto di vista biochimico, il germanio è un minerale che può impedire la propagazione del tumore da cellula a cellula.
Inoltre, questo componente del Ganoderma Lucidum, il germanio organico, ha dimostrato di essere efficace tanto per il cancro ai polmoni, come per la leucemia, i tumori linfatici e i tumori cerebrali.

Altre proprietà contro il cancro del Ganoderma Lucidum

Alcuni studi realizzati con strati standardizzati del Ganoderma Lucidum hanno dimostrato le potenzialità di questa pianta nell’evitare la diffusione e riproduzione di cellule infettate di leucemia, linfoma e mieloma nell’organismo.  Questo è dovuto alla presenza ditriterpeni e polisaccaridi. I primi annullano la crescita di cellule cancerogene, mentre che i polisaccaridi stimolano il sistema immunologico.

In sintesi, questi sono alcuni degli effetti anti-cancerogeni sull’organismo del Ganoderma Lucidum e degli alimenti anticancro:

1.    Inibizione della diffusione delle cellule tumorali di seno  e di prostata.
2.    Inibizione della crescita di cellule di epatoma tramite la soppressione della proteina chinasi C.
3.    Soppressione di angiogenesi e metastasi tumorale, tramite l’inibizione della secrezione del fattore di crescita endoteliale vascolare e del fattore di crescita di cellule cancerogene di prostata.

Attività farmacologica dei triterpeni e degli steroidi del Ganoderma Lucidum

Alcuni triterpeni del Ganoderma lucidum hanno dimostrato di avere un effetto inibitorio verso il virus del cancro per meccanismi di inibizione dell’angiogenesi e di induzione dell’apoptosi (morte programmata) delle cellule tumorali. Per questo motivo fa parte degli alimenti anticancro.

Fonti e studi scientifici:
-    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18695905
-    http://www.naturafabene.it/germanio_organico_ge-132TM.htm
-    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22582152
-    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=Aydemir%20G.%20Research%20in%20nutrition
-    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15525457  Alimenti anticancro

Luca Valentini

Alimenti Anticancro: perchè il ganoderma ne fa parte?

I Funghi Antitumorali : Il Reishi e altre 6 Funghi con Propietà Anticancro

 

I Funghi Antitumorali : Il Reishi e altre 6 Funghi con Propietà Anticancro

Articolo in: Studi scientifici  |  11 febbraio 2014 alle 13:37

Nessun commento

funghi antitumorali

inShare0

I Funghi Antitumorali : Il Reishi e altre 6 Funghi con Propietà Anticancro 4.50/5 (90.00%) 2 Vota Questo Articolo

Funghi antitumorali e il cancro. Il cancro, come sappiamo, è una delle malattie più devastanti che esista. Nonostante gli anni di ricerca scientifica e medica,  non è stata trovata ancora una cura definitiva. Inoltre è una patologia troppo presente nella nostra realtà. Purtroppo, tutti conosciamo qualcuno che è malato: un familiare, un amico, un vicino… Un cancro è, in poche parole, una malattia che inizia con una malformazione di una cellula che, per diversi motivi, non risponde ai processi normali di riproduzione e divisione in modo da provvedere alle diverse necessità dell’organismo, ma continua a riprodursi senza freni.

Le cause sono mutazioni genetiche oppure mutazioni causate da fattori esterni come il fumo, la mala alimentazione, agenti chimici, il sedentarismo, l’alcol, i raggi ultravioletta…

Ad oggi, e come dicevo all’inizio, non esiste ancora una cura “definitiva” per questa maledetta malattia. Questo significa che nei confronti delle diverse patologie tumorali vengono applicati trattamenti con funghi antitumorali per ritardare o alleviare gli effetti del cancro, oppure per alleviare almeno gli effetti delle terapie invasive contro il cancro come sono la radioterapia e la chemioterapia che, come sai, hanno molti effetti secondari .

I Funghi antitumorali e la risposta immunitaria

Tra i rimedi naturali che vengono applicati nei trattamenti contro il cancro, dobbiamo sottolineare i funghi antitumorali o medicinali. Alcuni dei quali riescono ad aumentare in maniera molto significativa la risposta immunitaria del nostro organismo. In questo articolo ti voglio parlare di sei funghi con proprietà antitumorali, tra i quali si trova il Ganoderma Lucidum, che hanno dimostrato di aver azioni molto benefiche contro il cancro, sia per quel che riguarda la prevenzione che per rallentare il suo sviluppo.

Funghi antitumorali: tutte le proprietà dei funghi medicinali

Come assicura il Dr. Jeff Donatello, specialista in riabilitazione funzionale, i funghi medicinali hanno la capacità di attivare: 

-Interferone

-Interleuchine

-TNF (fattore di necrosi tumorale)

-Linfociti T

-Cellule killer

Tutte queste sono sostanze necessarie ed essenziali per la lotta del nostro organismo contro il cancro.

I Funghi con proprietà antitumorali: l’opinione di un esperto internazionale il Dr. J.Donatello

Leggi qui uno studio sull’efficaci della medicina alternativa e dei funghi medicinali per la lotta contro il cancro.

Funghi con proprietà antitumorali

1. Ganoderma Lucidum Reishi. funghi antitumorali Il Ganoderma Lucidum è una delle piante più potenti per quel che riguarda l’aumento delle difese e la stimolazione del sistema immunitario in generale. Nel caso di cancro, gli antiossidanti del Ganoderma non solo purificano il nostro organismo, ma sono anche in grado di riconoscere le cellule cancerogene rendendole più deboli. In questo modo, è più difficile che la malattia si sviluppi. Il Ganoderma Lucidum previene la formazione di metastasi tumorali, riduce il dolore e migliora la qualità di vita dei pazienti di cancro e delle persone che hanno sconfitto la malattia. In paesi come la Cina, il Giappone, il Canada o gli Stati Uniti, il Reishi è considerato un trattamento molto efficace contro diversi tipi di tumori.

Alcuni ricercatori asiatici, molto riconosciuti a livello internazionale, hanno realizzato studi per dimostrare l’efficacia del reishi come rimedio naturale contro il cancro. Ad esempio, il prof. Da-Cheng Dong, nel 1985, ha realizzato uno studio con cavie con tumore per dimostrare come in 30 giorni, il Ganoderma Lucidum, è stato capace d’inibire la crescita tumorale.

Nel 2004, il prof Zhi-Bin Lin ha dimostrato l’efficacia dei polisaccaridi del Ganoderma Lucidum per combattere il cancro in animali in quanto impediscono lo sviluppo e la proliferazione delle cellule tumorali. Nel 2002, lo scienziato giapponese Kimura, ha dimostrato l’efficacia dei triterpenoidi di Ganoderma. Il suo studio, realizzato durante 18 giorni in cavie con cancro ai polmoni e al fegato, ha dimostrato una riduzione della metastasi tumorale grazie all’azione del Ganoderma.

Nel 2006, lo scienziato cinese Jian-Jiang Zhong, professore alla School of Chemistry and Chemical Engineering di Shanghai (Cina) ha dimostrato come l’acido ganoderico del Ganoderma Lucidum è in grado d’inibire la crescita del cancro.

Caratteristiche del Ganoderma tra i funghi con proprietà antitumorali: -

-La sua efficacia aumenta se combinato con altri farmaci

-Fortifica il sistema immunitario e riduce le metastasi nei tumori

-È molto utile contro il cancro all’esofago, mammario, intestinale e uterino

-Migliora la qualità di vita delle persone che hanno sconfitto la malattia

-Riduce gli effetti collaterali della chemioterapia e della radioterapia

Ci sono molti studi che dimostrano le proprietà terapeutiche del Ganoderma nei confronti dei tumori. Ad esempio, uno studio realizzato dal Dipartimento di Biochimica e dal Dipartimento di Psicologia dell’Università Centrale del Caribe (Puerto Rico)in collaborazione con la Scuola di Medicina di Bayamón, a Puerto Rico, dimostra come il Reishi inibisce lo sviluppo delle cellule maligne e delle molecole infiammatorie nel cancro al seno.

Lo studio è stato realizzato con persone che hanno Cancro al Seno Infiammatorio (IBC), una forma tumorale letale in quanto invade il sistema linfatico formando sferoidi tumorali che diventeranno, a suo tempo, nuovi tumori solidi. Lo studio dimostra il potenziale del Ganoderma Lucidum come trattamento naturale contro l’IBC. Nello specifico, i componenti del reishi inibiscono la vitalità e l’invasione delle cellule cancerose e aumentano l’espressione d’Interleuchina 8: una molecola conosciuta come fattore chemiotattico per i neutrofili che è molto importante nel sistema immunitario. Infatti, l’IL-8 è anche conosciuta per essere un potente promotore dell’angiogenesi.

Nelle cellule bersaglio, l’IL-8 induce una serie di risposte fisiologiche richieste per la migrazione e la fagocitosi, come aumento della concentrazione di Ca2+ intracellulare, esocitosi (per es. rilascio di istamina) e burst ossidativo (un’emissione improvvisa di ossigeno.) Secondo questo studio, grazie alla presenza di polisaccaridi e triterpeni nel Reishi, i risultati positivi nei pazienti di cancro cominciano a vedersi in solo 24 ore. Leggi qui lo studio originale.

2. Shiitake (Lentinula edodes)

funghi anticancro

funghi anticancro

Questa è una tenera e gustosa pianta che gli asiatici usano abitualmente in cucina. Infatti, oltre ad esser un fungo medicinale, è considerato anche una squisitezza.  Inoltre, il Shiitake è una pianta molto ricercata per i suoi effetti terapeutici, soprattutto per il sistema immunitario.  Il Shiitake contiene l’alfa-glucano AHCC (L’Active Hexose Correlated Compound) molto utilizzato in alternativa o come complemento nei trattamenti del cancro per le sue capacità di migliorare le funzioni immunitarie.

Studi clinici hanno evidenziato un elevato tasso di sopravvivenza e un miglioramento della qualità di vita nei pazienti di cancro sottoposti a trattamenti con Shiitake. Per tanto, fa parte dei funghi antitumorali.

3. Coriolus versicolor (Trametes versicolor)

funghi medicinali

Il Coriolus è uno dei funghi antitumorali più preziosi in Asia per le sue efficaci sostanze biovitali ed il suo elevato valore fisiologico-nutrizionale. Il Coriolus è un modificatore della risposta biologica che contiene un’elevata percentuale di polisaccaridi. E’ stato utilizzato nella medicina cinese da secoli perché agisce come stimolatore del sistema immunitario e possiede proprietà anti-tumorali. Inoltre, ci sono studi che dimostrano come il Coriolus, come fungo con proprietà antitumorali, possa ridurre gli effetti della chemioterapia e della radioterapia nei pazienti di  cancro.

Secondo la rivista medica BMC Cancer, il Coriolus Versicolor ha dimostrato un’attività antitumorale molto potente con risultati positivi contro i tumori al colon, alla mammella, ai polmoni e all’esofago. Inoltre, secondo questa pubblicazione, è stata accreditata la potenzialità dei polisaccaridi del Coriolus come agenti immunomodulatori.

Nel Congresso Europeo di Ginecologia e Ostetricia del 2008 sono stati riportati i risultati di uno studio in cui è stata dimostrata l’efficacia del Coriolus nella lotta contro il papilloma umano (HPV), un virus trasmissibile sessualmente. Secondo questo studio, condotto dal Dr. Silva Couto e riportato dalla rivista scientifica NaturalNews, dopo un anno di trattamento con questo fungo, c’è stata una regressione del virus in un 90 % dei pazienti trattati per tanto il Coriolus fa parte dei funghi con proprietà antitumorali.

4. Cordyceps sinensis fungho anticancro cordiceps

Il Cordyceps sinensis è un fungo con proprietà tonico-rinvigorenti che aumentano l’energia vitale, stimolano il sistema immunitario e migliorano la resistenza fisica. Molto importante, per determinare le attività terapeutiche del cordyceps, è la forte presenza di polisaccaridi tra i suoi componenti. Studi recenti dimostrano effetti immunomodulatori ed antitumorali del cordyceps. Infatti, stimola il sistema immunitario attraverso la stimolazione delle placche di Peyer e l’attivazione dei macrofagi e delle NK.

Il Cordyceps è uno dei tonici più utilizzati nei trattamenti anti cancro della medicina cinese. Funziona come antiipertensivo, promuove la salute epatica, cardiaca e renale. Inoltre, aiuta alla rigenerazione dell’organismo. Alcuni studi  dimostrano come il Cordyceps stimola le cellule del sistema immunitario per attivarle contro i tumori, soprattutto nei casi di cancro ai polmoni e cancro alla pelle. 

5. Maitake fungo_maitake-medicinale

Il Maitake fa parte dei funghi antitumorali.

Questo fungo è molto presente nelle attività culinarie asiatiche. Studi recenti hanno dimostrato come il maitake migliora la risposta immunitaria dell’organismo. Inoltre, ha una potente capacità antiossidante e antiinfiammatoria. D’altra parte, è stata evidenziata la capacità antimetastatica del Maitake che inibisce la proliferazione e la diffusione delle cellule cancerogene. Il Maitake è molto utilizzato nei trattamenti della sindrome metabolica perché ha conseguenze ipoglicemizzanti, correttive della pressione alta. 

6. Chaga (Inonotus obliquus)

chaga fungho propietà antitumorali Il Chaga è un fungo molto utilizzato in Europa e in Russia come rimedio popolare per trattare e curare il cancro, le ulcere, la gastrite e la tubercolosi.  Il Chaga contiene polisaccaridi, enzimi, melanina, antiossidanti, acido betulinico e vitamina D. L’acido betulinico è molto importante per l’inibizione delle cellule cancerogene. E’ efficace su melanoma, leucemia, neuroblastoma e altre forme di cancro. Leggi ulteriori informazioni sulle proprietà del fungo Chaga.

Fonti e Bibliografia

Luca Valentini

I Funghi Antitumorali : Il Reishi e altre 6 Funghi con Propietà Anticancro

Ganoderma Reishi: Motivi Vitali per Prenderlo

 

Perché prendere Ganoderma Reishi? 15 Motivi Fondamentali

Articolo in: Benefici, Studi scientifici  |  3 dicembre 2013 alle 06:25

4 commenti

ganoderma reishi2

inShare0

Perché prendere Ganoderma Reishi? 15 Motivi Fondamentali 5.00/5 (100.00%) 1 Vota Questo Articolo

Molto si è già parlato sui benefici del Ganoderma Reishi per l’organismo e per la salute. Non è a caso che la medicina orientale usa questo fungo medicinale, da oltre 4.000 anni, per combattere e prevenire più di 20 malattie diverse. Di seguito troverai 15 motivi vitali, e molto importanti, per i quali dovresti prendere il Ganoderma reishi.

Ganoderma Reishi: Proprietà contro le malattie

1.    Possiede proprietà antinvecchiamento: le spore del Ganoderma Reishi possiedono molti elementi con potenti capacità antiossidanti. Ad esempio, vitamina c, polifenoli o germanio organico. Questi principi attivi combattono efficacemente i radicali liberi e migliorano l’ossigenazione delle cellule. In questo modo, ritardano i sintomi dell’invecchiamento.

2.    Aiuta a dimagrire e a mantenere un peso salutare: il Ganoderma Lucidum stimola il metabolismo per produrre più energia e bruciare più velocemente i grassi.

3.    Ti da energia e vitalità: gli integratori alimentari con Ganoderma reishi son una risorsa molto utile in periodi di stanchezza o di molto stress. Aumentano l’energia e la vitalità, in modo naturale, e ti permettono di rispondere a tutti i tuoi impegni.

ganoderma reishi 34.    Migliora la luminosità della tua pelle: la gran quantità di antiossidanti del ganoderma reishi proteggono la tua pelle degli effetti negativi dei radicali liberi, che causano rughe e l’invecchiamento della pelle. Inoltre, è un rimedio molto potente per prevenire il cancro di pelle.

5.     Previene disfunzioni cardiache: il Reishi aiuta nella prevenzione di malattie del cuore perché permette di controllare la pressione arteriale, migliorando la circolazione ed eliminando parte del colesterolo.

6.    Migliora lo stato delle ossa: tra i componenti del Ganoderma Lucidum si trovano il calcio e la vitamina d, fondamentali per mantenere le ossa in condizioni ottime.

7.    Mantiene sotto controllo il colesterolo: ora non sarà più necessario ricorrere ai farmaci per prevenire il colesterolo. Basta una dieta sana e l’uso di Ganoderma Lucidum che, grazie alla presenza di triterpeni e adenosina riduce i livelli di colesterolo.
8.    Artrite: il ganoderma Reishi consente di prevenire e combattere l’artrite reumatoide, grazie alla presenza di triterpeni, germanio organico e immunomodulatori che controllano le infiammazioni e stimolano il sistema immunologico.
9.    Diabete: il Ganoderma Reishi possiede la capacità di migliorare il metabolismo, per prevenire gli incrementi esagerati dei livelli di zucchero e la presenza di lipidi nel sangue.
10.    Aiuta a prevenire il cancro: l’uso regolare di Ganoderma riduce il rischio di cancro perché rinforza le difese e stimola il sistema immunitario. Il reishi possiede oltre 154 tipologie di antiossidanti che, insieme al germanio organico e i betaglucani, sono l’arma migliore contro il cancro.
ganoderma reishi11.    Previene l’obesità: l’uso del Ganoderma inibisce l’assorbimento di glucosio e di grassi da parte dal sangue. In questo modo previene l’obesità e il colesterolo, come dicevamo prima.
12.    Combatte l’ipertensione: il ganoderma Reishi previene i problemi di tensione alta grazie alle sue potenti proprietà per depurare il sangue e migliorare la staticità delle arterie.
13.    Combatte la Gastrite: con il ganoderma lucidum, le cellule stomacali funzionano meglio perché alcuni dei suoi componenti controllano la secrezione di acidi e combattono contro l’helicobacter pylori. In questo modo, aiuta a prevenire la gastrite.
14.    Previene l’Alzheimer: Il fungo Ganoderma Lucidum è una fonte di salute che migliora lo stato della propria memoria, in questo modo è possibile rallentare i sintomi d’infermità degenerative come l’Alzheimer.
15.    Previene il Parkinson: Gli antiossidanti presenti nel Ganoderma Lucidum rigenerano le cellule e prevendono i danni cellulari nel cervello. L’uso regolare di reishi riduce considerevolmente il rischio di Parkinson.

Luca Valentini

Ganoderma Reishi: Motivi Vitali per Prenderlo

venerdì 4 aprile 2014

Come alleviare i sintomi della Menopausa?

 

Come alleviare i sintomi della Menopausa?

Articolo in: Ganoderma Lucidum  |  4 marzo 2014 alle 09:15

Nessun commento

imagesCAEGXG5N

inShare0

Come alleviare i sintomi della Menopausa? 5.00/5 (100.00%) 1 Vota Questo Articolo

Come alleviare i sintomi della menopausa. Sei una donna, hai tra 40 e 45 anni e stai cominciando ad avvertire i primi sintomi della menopausa, stai tranquilla. Non sei l’unica. Non preoccuparti né disperare perché la menopausa non è una malattia, ma semplicemente un momento della vita che come donna devi passare e che non per forza deve essere sgradevole o negativo. E’ vero che si tratta di un cambiamento fisico che generalmente implica effetti collaterali scomodi, ma in questo articolo vorrei parlarti di come il Ganoderma, in modo totalmente naturale, potrebbe aiutarti ad alleviare questi sintomi, fisici ed emotivi, e a stare meglio.

Come alleviare gli effetti della menopausa: Principali Sintomi

Come prima cosa vorrei soffermarmi un attimo su quali sono i principali sintomi della menopausa:

Sintomi neurovegetativi:

-          Sudorazione notturna

-          Palpitazioni o tachicardia

-          Vampate di calore

-          Vertigini

-          Disturbi del sonno

Sintomi psicoaffettivi:

-          Instabilità di umore

-          Ansia

-          Nervosismo

-          Demotivazione

-          Difficoltà a concentrarsi

Come vedi, si tratta di effetti tanto a livello fisico come a livello psicologico che potrebbero essere anche gravi. Hai osservato alcuno di questi sintomi in te stessa? Ti riconosci in queste situazioni? Ti senti scomoda o a disaggio dovuto, ad esempio, a nervosismo o vampate di calore all’improvviso?

Di seguito vedremo come ridurre gli effetti sgradevoli della menopausa in modo naturale.

Come alleviare i sintomi della menopausa?

Per non dover sopportare questi sintomi, alcune donne decidono di prendere la pillola ormonale ma, ovviamente ci sono effetti collaterali associati a questi trattamenti. Il Journal of American Medical Association  ha riferito che il consumo di ormoni femminili aumenta la probabilità di soffrire di cancro al seno, infarto e ictus. Secondo quest’associazione il rischio di ammalarsi di cancro è cinque volte superiore nelle donne che prendono la pillola da 1 a 5 anni rispetto a quelle che non la prendono.

Secondo gli ultimi dati dell’Istituto Italiano di Statistica, ISTAT, di gennaio 2013, in Italia ci sono attualmente 7 milioni 94.000 donne di età compresa tra i 35 e i 49 anni. Di tutte queste, il 16,2 % circa prende la pillola in maniera abituale, ovvero circa 1.150.000 donne che hanno un rischio cinque volte superiore di ammalarsi di cancro rispetto al resto.

Pensi che ne vale la pena correre il rischio?,

Alleviare gli effetti della menopausa, in modo naturale, con il Ganoderma,

Il Ganoderma non è un farmaco, ma un fungo con grandi potenzialità curative che ti aiuterà a sapere come alleviare i sintomi della menopausa. Vediamo come il Reishi può alleviare i sintomi della menopausa, tanto fisici come emotivi o di stress.,

imagesCA0PQA8Y

1.- Sudorazione notturna o vampate di calore

Il Ganoderma Lucidum è un adattogeno, ciò significa che aiuta l’organismo a sollecitazioni diverse che causano gli sbalzi di temperatura. In questo modo, il reishi regola la temperatura corporea evitando cambiamenti improvvisti, soprattutto dovuti a problemi ormonali come nel caso della menopausa.

2.- Aumento di peso, ritenzione idrica o varici

Il Ganoderma Lucidum o Reishi contiene triterpeni in grado di eliminare il colesterolo e il grasso indesiderato dei vasi sanguigni. In questo caso, migliora notevolmente la circolazione sanguigna annullando il rischio di malattie cardiovascolari come la pressione alta o l’ictus, ma anche i problemi come le varici e l’obesità collegati alla menopausa.

3.- Instabilità di umore, nervosismo, stress, disturbi del sonno o ansia.

Il Ganoderma possiede molte proprietà curative non solo per il corpo ma anche per la mente. E’ stato dimostrato come l’assunzione di reishi apporta miglioramenti nella gestione dello stress e di altri problemi come l’ansia, la mancanza di desiderio sessuale o il nervosismo, questo permette alle donne che entrano nel circolo della menopausa di controllare gli stati d’animo e aumentare la propria serenità.

Luca Valentini

Come alleviare i sintomi della Menopausa?

mercoledì 2 aprile 2014

Presentazione LibertàGià 1.8

Guadagna on-line con Libertagia: Dettagli Attività

 

ISCRIZIONE GRATUITA

LIBERTAGIA la nuovissima rivoluzione della Tecnologia......

Live in Box la nuova piattaforma tecnologia GRATUITA

In un mese oltre 200.000 iscritti in tutto il Mondo, ad oggi in totale siamo 700.000.

2 Pack bronze omaggio per i nuovi iscritti

3 Possibilità di incrementare la tua rete gratuitamente in tutto il Mondo

4 Con il Pack Bronze potrai utilizzare tutti gli strumenti messi a disposizione da questa piattaforma e potrai guadagnare 15$ a settimana x svolgere semplici mansioni quotidiane, visione di pubblicità .

5 L'azienda offre un ottimo piano compensi per chi la promuoverà attraverso il network

Entra nella sezione contatti , un referente della tua zona sarà pronto per informarti, come iscriversi, muovere i primi passi e guadagnare , quanto tu ritieni opportuno.

                                        LIBERTAGIA conquista la tua Libertà.

Come funziona il NETWORK MARKETING ?

Il NETWORK MARKETING  o multilevel marketing (MLN) è metodo di distribuzione di prodotti alternativo alla distribuzione tradizionale. Con il multilevel marketing  vengono eliminati tutti i passaggi della distribuzione tradizionale come i grossisti , dettaglianti e pubblicità, collegando in questo modo il consumatore direttamente alla azienda. Spiegato più semplicemente: il consumatore e l’azienda sono collegati direttamente e le uniche persone che hanno la licenza di distribuzione dei prodotti sono le persone che hanno deciso di collaborare con l’azienda di network marketing. Queste persone vengono chiamate ‘distributori’ , ‘incaricati’ o networkers (costruttori di reti).

Lo scopo di lavorare con una azienda di Network marketing può essere quello di diventare solo un consumatore o di vendere soltanto i prodotti o come la maggior parte delle persone decidere di avere una propria attività indipendente costruendo reti di consumo non solo nella tua città ma anche a livello nazionale e internazionale.

Il multilevel marketing (MLM) è una attività indipendente regolata e tutelata dalla legge. Per rispondere alla domanda del titolo : la mia risposta è si! e funziona addirittura da molti anni. Questo sistema di distribuzione esiste dal lontano 1950 ma dopo tante controversie e dopo essere stati condannati per anni è stato provato che sono sistemi di distribuzione molto giusti e che aiutano alle persone ad avere una propria attività indipendente. D’altronde se provate a pensare quando nacquero i primi modelli di franchising molte persone cercarono di definirli illegali ma chi potrebbe mai dire che oggi una franchising è illegale ? Nessuno!.

la stessa cosa sta capitando con le società di multivel marketing , piano piano l’Italia si sta rendendo conto dei potenziali di questa attività. Sono due i motivi che stanno facendo che questa attiva indipendente cresca. Il primo è che l’evoluzione del internet ha facilitato la comunicazione e fare un network (rete) è  diventato più semplice adesso che prima e il secondo è che i tempi di crisi economica che stanno colpendo il mondo intero fanno si che le persone siano più aperte alla possibilità di imparare altre maniere di generare reddito e anche a imparare nuove professioni .

Da dove derivano i guadagni ? Cercherò di spiegarlo in maniera semplice. Tutti i soldi che l’azienda risparmia in pubblicità (es. tv, pannelli) e il fatto che non ci siano grossisti e dettaglianti fanno che l’azienda possa distribuire quei soldi risparmiati tra le persone che hanno deciso di diventare incaricati, in poche parole l’unico intermediario tra l’azienda e il consumatore sono gli incaricati.

Molti confondono il network marketing con la vendita diretta, questo è vero fino a un certo punto. Mentre nella vendita diretta guadagni solo se vendi, nel netwrok marketing guadagni anche dal consumo della rete che hai creato ma questo dipende dal impegno e dal tuo sforzo nel creare la rete. Comunque sappi che i piani di retribuzioni che esistono sono molto giusti e pagano le persone che si impegnano di più indipendentemente della posizione in cui ti trovi nella rete di consumo, quindi indipendentemente se sei entrato prima o dopo qualcun altro.

A tutte le persone che sono sempre negative e scettiche su qualsiasi forma di guadagno che ci offre la rete, una volta nella vita  INFORMATEVI su che cos’è veramente il network marketing

Per concludere vorrei rivolgere un appello, sopratutto a chi passa in media più di un ora al giorno al pc su Facebook. Da domani passate la metà del vostro tempo ( impiegato su FB) a prendere informazioni su Libertà Già e su come funziona il network marketing,  avrete la possibilità di guadagnare magari non moltissimo però di avere delle entrate che a fine mese fanno MOLTO comodo.

Buon lavoro a tutti con LIBERTAGIA ...

CHE COSA SONO I PGE ?

I PGE sono dei crediti che LIBERTAGIA ci assegna ogni volta che iscriviamo un nuovo promoter nella nostra struttura. Come ci spiega la slide ad ogni pacchetto è assegnato un punteggio, quindi:

BOOSTER 100 PGE, ARGENTO 300 PGE, ORO 500 PGE, PLATINA 1000 PGE E VISIONARIO 1500 PGE.

Rispettando la regola del bilanciamento della struttura, i nostri PGE si trasformano in DOLLARI nel nostro back office.

In questa slide vediamo una struttura molto bilanciata. Non è difficile capire che in testa ce un pacchetto ORO, (quindi prenderà il 30% sulla struttura).

dal lato sinistro sono presenti:1 pacchetto ORO, 2 PLATA (argento) e 3 BRONZI.

Mente dal lato destro: 2 pacchetti  ORO, 2 PLATA (argento) e 2 BRONZI.

Leggendo in alto della slide capiamo che ogni iscrizione ci assegna un punteggio PGE quindi 500 PGE ORO, 300 PGE PLATA E 0 PGE BRONZO.

Come sappiamo il BRONZO ha un iscrizione completamente gratis (ci fa guadagnare 3 $ al giorno per i compiti svolti) e di conseguenza non ci da nessun punteggio PGE.

Ma calcoliamo i punteggi di questa struttura e vediamo che guadagno possiamo trarre.

LATO SINISTRO 1100 PGE                                  LATO DESTRO 1600 PGE

Scendendo per gradi lato sinistro e poi destro, abbiamo 2 pacchetti ORO di conseguenza 500 PGE A SINISTRA E 500 PGE DESTRA. La struttura è bilanciata i punti si azzera(500- 500= 0 ) Effettuando questo piccolo calcolo 500 PGE (punti accumulati) X 30% (% di guadagno del pacchetto in testa sulla struttura) il risultato è 150 $ che verranno accreditati nel nostro balance.

Continuando a scendere notiamo che nel secondo livello da lato  sinistro abbiamo 2 BRONZI (0 PGE) a destra 1 PLATA e 1 ORO ( 800PGE). In questo caso restano accreditati nel lato destro 800 PGE .

Nel terzo livello invece abbiamo dal lato sinistro un  PLATA ( 300 PGE) si sottraggono ai 300 PGE accumulati precedentemente a destra.

Eseguendo operazione precedentemente spiegata : 300 x 30%= 90 $.

Alla fine delle nostre operazioni ci troveremo con questa situazione :

500 punti PGE a destra (che incasseremo quando   faremo nuove iscrizioni a sinistra o i pacchetti BRONZI faranno up-grade in un altro pacchetto) 0 PGE  a sinistra.

E nel nostro balance troveremo accreditati 150 $ + 90 $ + 90 $ per un totale di 330 $.

Be direi una somma niente male.

Allora cosa aspetti CONQUISTA LA TUA LIBERTA’.

Iscrizione, Up-Grade e pagamento fattura.

Questa presentazione ci permette di capire come possiamo effettuare dal nostro back office :

iscrizione, upgrade e pagamento fattura.

https://www.dropbox.com/s/yefsyzgnjat12dt/Iscrizione%20e%20pag.%20fattura.pdf

Attività

In queste presentazione possiamo visionare tutti i prodotti che LIBETAGIA ci offre, e capire come guadagnare diventato un Promoter LIBERTAGIA.

https://www.dropbox.com/s/fzacvxmkq5wkra2/Libert%C3%A0%20Gi%C3%A0%20Slide.pdf

COME FUNZIONA l’EWALLET DI LIBERTAGIA

Come molti di voi già sapranno LIBERTAGIA, ha deciso di affidarsi ad una società esterna (I-Payout) per gestire i pagamenti e gli incassi

Il sistema di pagamento è paragonabile ad un libretto bancario virtuale, dove noi versiamo e preleviamo denaro previo pagamento di una commissione , questa piattaforma risulta protetta con sistemi di sicurezza elevati, abbiate cura di generare password complesse e conservarle in luoghi non accessibili, questo vale sempre.

Tengo a precisare che questo articolo vuole essere soltanto una guida , un aiuto per semplificare l approccio e la gestione dell attività .

Per spiegare l’utilizzo nel dettaglio di ogni sua funzione sarebbero necessari numerosi post, comunque potrete trovare all interno del sito tutte le istruzioni nei dettagli.

Per gli affiliati al MIKE TEAM si tenta ( e speriamo con l aiuto di tutti ) di offrire un assistenza giornaliera non solo per quanto riguarda l’EWALETT ma per qualsiasi altra esigenza, i nostri post hanno l obiettivo di semplificare e riassumere le procedure , che sono riscontrabili dai documenti ufficiali nel sito della società.

COME ATTIVARE L’EWALLET DI LIBERTAGIA

Dopo aver fatto l’iscrizione ad un abbonamento LIBERTAGIA:

BRONZO,BOOSTER, ARGENTO, ORO SILVERR, VISIONARIO avrete accesso al vostro EWALLET direttamente dal back office LIBERTAGIA che vi invierà via e-mail il nome utente e la password (modificabile).

L’EWALLET tuttavia non è immediatamente utilizzabile poiché dovrete inviare, utilizzando la piattaforma EWALLET, copia di un documento di identità per l’attivazione completa. Tempi di attivazione: da poche ore ad un giorno lavorativo.

COME DEPOSITARE I FONDI NELL’EWALLET

Attualmente sono possibili quattro modi per versare denaro nell’EWALLET di LIBERTAGIA che potrà essere utilizzato per pagare le vostre fatture o quelle di qualunque altro account, oppure potrà essere inviato ad un’altro utente EWALLET previa richiesta di amicizia..

E’ possibile depositare denaro nei seguenti modi:

  1. Associando all’EWALLET un c/c Bancario. Dopo aver fatto questa operazione, potrete inviare denaro all’EWALLET con un bonifico internazionale tramite la vostra banca o c/c online. Le procedure sono semplici e di facile comprensione, i tempi di arrivo all’EWALLET sono di 3 giorni lavorativi mentre le commissioni da pagare all’EWALLET sono di 7,50$.
  2. Inviando denaro sempre tramite bonifico internazionale, ma utilizzando le coordinate bancarie appartenenti ad altra persona. Basta configurare di volta in volta il profilo bancario della persona che invierà il pagamento. Questo metodo è molto comodo per chi non ha un proprio c/c bancario. I tempi ed i costi non cambiano.
  3. Utilizzando la carta virtuale Visa QIWI previa iscrizione. Poco o per nulla utilizzata in Europa ma molto utilizzata in America, parte dell’Asia e paesi dell’est Europa.
  4. Mediante Paysafecard. Questo è un ottimo sistema per ricaricare l’EWALLET in maniera completamente anonima. Paysafecard è disponibile nei tagli da 10, 25, 50 e 100€ fino ad un massimo di 10 tagli alla volta, che possono essere richiesti in tutti i negozi che riportano il logo Paysafecard o E-Pay (cartolerie, tabaccherie, bar e edicole dotati di un terminale POS abilitato al rilascio della card). La Paysafecard è gratuita nel primo anno dopo la sua emissione. Dopo 12 mesi verranno scalati dal credito dei costi di gestione pari a 2 euro al mese. Sul sito ufficiale Paysafecard è disponibile un comodo motore di ricerca per trovare gli esercizi commerciali dove è possibile acquistarla.

COME INCASSARE CON L’EWALLET

Prima di incassare il denaro guadagnato con LIBERTAGIA, bisogna inviare i fondi dal back office di  all’EWALLET LIBERTAGIA. La procedura è semplice e si può fare solo se nel back office di LIBERTAGIA abbiamo un minimo di 300$.

Una volta arrivato il denaro nell’EWallet lo possiamo finalmente incassare nei seguenti modi:

  1. Utilizzando un c/c Bancario che era stato preventivamente associato o qualunque c/c bancario utilizzando la funzione “Wire Transfer“. Tempi di arrivo 2-3 giorni lavorativi. Commissione da pagare ad EWALLET 7,50$. Massimo incasso giornaliero 10.000$.
  2. Utilizzando la carta di credito bancaria o prepagata (Paypal, Postepay, ecc) preventivamente associata e validata. Massimo incasso consentito giornaliero 500$.
  3. Utilizzando la carta virtuale Visa QIWI;
  4. Facendovi inviare un assegno direttamente a casa vostra. Si paga una commissione fissa di 3,95$ per ogni assegno richiesto e una commissione aggiuntiva nel caso si richiedano dei tempi di consegna più rapidi. Massimo incasso per assegno 10.000$.

COME PAGARE LE FATTURE LIBERTAGIA VIA  EWALLET

Prima di pagare le eventuali fatture eventualmente presenti nel back office di LIBERTAGIA, dovrete inviarle nell’EWALLET cliccando su “Invoice” e poi sul pulsantino “Pagar” della vostra fattura.

Dopo di che è possibile pagare nei seguenti modi:

  1. con il credito presente nell’EWALLET se ne avete;
  2. inviando la fattura da pagare all’EWALLET di un’altro utente EWALLET che ve la pagherà a sua volta (Forward);
  3. utilizzando il vostro c/c Bancario preventivamente associato a LIBERTAGIA;
  4. mediante carta di credito associata ad un’IBAN per un massimo di 1.500$ al giorno e 7.500$ al mese (la ricaricabile Postepay non è accettata per i pagamenti ma viene riconosciuta la carta Paypal);
  5. mediante bonifico fatto da un c/c di altra persona (Wire);
  6. in contanti usando la Paysafecard;

Guadagna on-line con Libertagia: Dettagli Attività

martedì 1 aprile 2014

Attività immunomodulante del Ganoderma Lucidum

 

Attività immunomodulante del Ganoderma Lucidum

Articolo in: Ganoderma Lucidum  |  1 aprile 2014 alle 09:13

Nessun commento

imagesCAMG9QZY

inShare0

Attività immunomodulante del Ganoderma Lucidum 5.00/5 (100.00%) 1 Vota Questo Articolo

Attività immunomodulante del Ganoderma. In questo articolo mi piacerebbe parlarti in modo semplice delle caratteristiche e dell’attività immunomodulante del Ganoderma Lucidum. Perché è così potente questo fungo e come agisce per rinforzare il tuo sistema immunitario in così poco tempo?

Per proteggerti da infezioni, virus e batteri che producono malattie, è indispensabile che coccoli e curi il tuo sistema immunitario, ovvero che lo rinforzi per renderlo più forte. Per farlo però, non è necessario ricorrere a medicinali o a farmaci, ci sono rimedi come il Ganoderma Lucidum che contribuiscono ad aumentare le difese del tuo organismo in modo totalmente naturale.

Attività immunomodulante del Reishi: Come aumentare le difese

Una delle principali proprietà terapeutiche del Ganoderma Lucidum è la sua capacità di rinforzare il sistema immunitario. Infatti, in solo due settimane di consumo giornaliero di Ganoderma, le tue difese naturali aumenteranno significativamente e ti sentirai più vitale.

Attività immunomodulante del Ganoderma Lucidum

I principali componenti del reishi responsabili  di rinforzare il sistema immunitario sono i polisaccaridi. Questi promuovono velocemente l’attivazione e maturazione delle cellule dendritiche per migliorare la risposta immunitaria e renderla più efficace.

Le cellule dendritiche sono le cellule del sistema immunitario adibite a catturare gli antigeni, ovvero le molecole riconosciute dal nostro corpo come estranee e potenzialmente pericolose. Le cellule dendritiche catturano queste molecole pericolose e le trasportano nella zona T dei linfonodi, dove si da inizio alla risposta immunitaria più adatta.

imagesCA7SM2LJLe cellule dendritiche si trovano nei tessuti che più sono a contatto con l’ambiente esterno come i polmoni, la pelle o la mucosa nasale. In questo modo possono raggiungere più facilmente gli agenti pericolosi per il nostro organismo.

Ci sono due tipi di cellule dendritiche: quelle mature e quelle immature, a seconda che abbiano o meno incontrato l’antigene. Le cellule immature in genere non possono attivare i linfociti T, ovvero la risposta immunitaria. A questo punto entrano in gioco i polisaccaridi del Ganoderma Lucidum perché velocizzano la maturazione delle cellule dendritiche immature rendendole più efficaci di fronte agli antigeni.

Attività immunomodulante del Ganoderma Lucidum: Studi clinici

Uno studio realizzato dall’Istituto di Scienze Mediche dell’Università Tzu-Chi ( Taiwan) ha dimostrato come i polisaccaridi del Ganoderma velocizzano la maturazione delle cellule dendritiche immature e regolarizzano le risposte immunitarie del nostro organismo.

Lo studio, riguardo l’attività immunomodulante del reishi, è stato realizzato su un gruppo di bambini asmatici con allergie agli acari della polvere. Il gruppo è stato diviso in due categorie per studiare le risposte immunitarie con e senza la presenza del Ganoderma Lucidum. Durante 24 ore, i bambini sono stati a contatto con agenti allergeni, ovvero agenti che causano le allergie, ed è stato dimostrato come la risposta immunitaria dei bambini trattati con polisaccaridi di Ganoderma Lucidum è stata molto più efficace. Il motivo è che, in questi casi, grazie alla presenza di Ganoderma Lucidum, la quantità di cellule dendritiche mature era più elevata e per tanto sono stati attivati immediatamente i linfociti T.

Come abbiamo detto in altre occasioni, il Ganoderma Lucidum non è un farmaco né cura le malattie, ma ha una forte capacità di rendere il tuo sistema immunitario molto più forte, in modo naturale, per prevenire infermità e per migliorare il tuo stato di salute.

Bibliografia:

-          Immuno-modulatory activity of Ganoderma lucidum-derived polysacharide on human monocytoid dendritic cells pulsed with Der p 1 allergen. Jan RH, Lin TY, Hsu YC, Lee SS, Lo SY, Chang M, Chen LK, Lin YL. ( Institute of Medical Sciences, Tzu-Chi University, Hualien, Taiwan)

Luca Valentini

Attività immunomodulante del Ganoderma Lucidum