martedì 8 aprile 2014

Alimenti Anticancro: perchè il ganoderma ne fa parte?

 

Alimenti Anticancro: Prenditi Cura di Te!!

Articolo in: Studi scientifici  |  20 marzo 2013 alle 16:46

Nessun commento

ganoderma contro il cancro

inShare0

Alimenti Anticancro: Prenditi Cura di Te!! 4.33/5 (86.67%) 9 Vota Questo Articolo

Alimenti Anticancro: Alcune tipologie di funghi sono state considerate, da sempre, potenti fonti di salute e benessere dalla medicina orientale, ma nell’ultima decada, anche scienziati e medici occidentali hanno iniziato ad interessarsi per queste piante e le loro proprietà terapeutiche come alimenti anticancro.
Uno dei funghi più utilizzati in medicina è il Ganoderma Lucidum Reishi, non è l’unico, ma è sicuramente uno dei più efficaci per combattere malattie gravi come il cancro e far parte degli alimenti anticancro.  Le proprietà antitumorali del Ganoderma Lucidum, come alimenti anticancro, sono state dimostrate per molti studi scientifici. In questo modo, il GanodermaLucidum presenta forti benefici nella prevenzione e nel trattamento del cancro.

Alimenti Anticancro: Perché è così potente il Ganoderma

alimenti anticancro

Uno dei principali motivi per i quali il reishi è così potente contro alcuni tipi di tumori è la presenza, tra i suoi componenti, del germanio organico: un minerale usato dalla medicina giapponese per la cura del cancro come alimenti anticancro.

Il germanio organico che contiene il Ganoderma Lucidum è un oligoelemento presente inizialmente nella crosta terrestre che poi assorbono le piante, come i funghi medicinali. Studi scientifici recenti hanno dimostrato come il micelio di Ganoderma ha la capacità di assorbire germanio molto più velocemente delle altre piante medicinali. Infatti, il Ganoderma Lucidum contiene più di 6000 parti per milione di germanio.

Come funzione il germanio organico come alimenti anticancro?

Questo oligoelemento non attacca direttamente le cellule cancerogene ma ha una forte capacità di stimolare il sistema immunitario rendendolo efficiente contro le patologie degenerative. In questo modo, le risposte del proprio organismo sono molto più determinate ed efficaci. Da un punto di vista biochimico, il germanio è un minerale che può impedire la propagazione del tumore da cellula a cellula.
Inoltre, questo componente del Ganoderma Lucidum, il germanio organico, ha dimostrato di essere efficace tanto per il cancro ai polmoni, come per la leucemia, i tumori linfatici e i tumori cerebrali.

Altre proprietà contro il cancro del Ganoderma Lucidum

Alcuni studi realizzati con strati standardizzati del Ganoderma Lucidum hanno dimostrato le potenzialità di questa pianta nell’evitare la diffusione e riproduzione di cellule infettate di leucemia, linfoma e mieloma nell’organismo.  Questo è dovuto alla presenza ditriterpeni e polisaccaridi. I primi annullano la crescita di cellule cancerogene, mentre che i polisaccaridi stimolano il sistema immunologico.

In sintesi, questi sono alcuni degli effetti anti-cancerogeni sull’organismo del Ganoderma Lucidum e degli alimenti anticancro:

1.    Inibizione della diffusione delle cellule tumorali di seno  e di prostata.
2.    Inibizione della crescita di cellule di epatoma tramite la soppressione della proteina chinasi C.
3.    Soppressione di angiogenesi e metastasi tumorale, tramite l’inibizione della secrezione del fattore di crescita endoteliale vascolare e del fattore di crescita di cellule cancerogene di prostata.

Attività farmacologica dei triterpeni e degli steroidi del Ganoderma Lucidum

Alcuni triterpeni del Ganoderma lucidum hanno dimostrato di avere un effetto inibitorio verso il virus del cancro per meccanismi di inibizione dell’angiogenesi e di induzione dell’apoptosi (morte programmata) delle cellule tumorali. Per questo motivo fa parte degli alimenti anticancro.

Fonti e studi scientifici:
-    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18695905
-    http://www.naturafabene.it/germanio_organico_ge-132TM.htm
-    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22582152
-    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=Aydemir%20G.%20Research%20in%20nutrition
-    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15525457  Alimenti anticancro

Luca Valentini

Alimenti Anticancro: perchè il ganoderma ne fa parte?

Nessun commento:

Posta un commento